Punti di interesse - Comune di Sellia
Sommario di pagina
Il Comune
I Servizi on line
Conosci la città
Punti di interesse
Di grande interesse storico ed architettonico è il suggestivo centro storico, che conserva tuttora intatto il suo antico ed inconfondibile fascino di un tipico borgo medioevale con le sue viuzze inestricabili, ricche di scorci pittoreschi; la chiesa di S.Nicola di Bari, la chiesa del SS. Rosario e la chiesa della Madonna della Neve, i resti del Castello medioevale, la Porta Bella si tratta di una caratteristica quanto suggestiva gradinata, costituita da 130 gradini, che collega il centro storico alla parte inferiore dell'abitato. In tutto l'abitato di Sellia esistevano, in passato parecchi frantoi.
Tra questi è stato recuperato integralmente un frantoio degli inizi del XIX secolo di notevole valore storico, che trova collocazione in un locale del rione S.Angelo , nel centro storico.
Il frantoio rappresenta una testimonianza della cultura contadin, musealizzata all'interno del medesimo territorio in cui si è sviluppata. Vi si possono ammirare le diverse attrezzature che attestano il ciclo dell'olio
II centro storico si caratterizza ulteriormente per il palazzo nobiliare dei Placida. L'edificio storico risale molto probabilmente al XVIII secolo.
La singolare strutturazione del borgo antico con le case arroccate una all'altra gli conferisce, inoltre, il caratteristico aspetto di un presepio.
Comune di Sellia
P. IVA 00311650790
Sito ottimizzato per Mozilla Firefox e Google Chrome